GOLFO ARANCI come raggiungerci
GOLFO ARANCI | 19 m. slm | coordinate gps 41°0'0"N 9°37'0"E
Il nome di Golfo Aranci risale al 1839 e fu coniato dal generale Alberto Ferrero Della Marmora. La cittadina di Golfo Aranci è dominata dal promontorio calcareo di Capo Figari che è meta oggi di interessanti escursioni, sia via mare che da terra. Sulla sua vetta a 342 m.s.l.m. sorge l'ex semaforo della marina militare edificato nel 1890 e oggi in rovina. Da qui l'11 agosto del 1932 Guglielmo Marconi inviò alcuni segnali radio, riuscendo a collegarsi con la stazione ricettiva sull'osservatorio di Rocca di Papa nel Lazio a 269 km di distanza. Golfo Aranci iniziò ad essere abitata da numerosi pescatori che arrivavano qui richiamati dalla ricchezza dei mari. La cittadina è adagiato su una lingua di terra e si affaccia sul mare, ricco di numerose spiagge parzialmente attrezzate, caratterizzate da sabbia bianca finissima e da un mare color smeraldo i suoi fondali sono ricchi di pesci colorati e scogliere, pertanto Golfo Aranci è meta di subaquei ed amanti delle immersioni, Golfo Aranci ha anche una zona protetta di ripopolamento faunistico dove non di rado si possono incontrare i famosi mufloni, capre calle corna ricurve.